- Forum
- Rinoplastica
- Rinoplastica anestesia locale
Rinoplastica anestesia locale
Lascia un Commento
Domande recenti
Rinoplastica
Anto_Pozzuoli
Mi sono già sottoposta a una rinoplastica alcuni anni fa, e ora sto considerando un piccol...
Leggi di più
Fabio
Anch'io sto pensando di sottopormi a una rinoplastica, ma sono ancora in fase di consultaz...
Leggi di più
Luca
Buonasera sono Luca, di Lucca 32 anni, e risiedo a Venezia. Ho prenotato la mia rinoplast...
Leggi di più
Riccardo
Ciao ragazzi
Ho fissato la mia rinoplastica per gennaio 2024. La mia principale motivazio...
Leggi di più
Lorella
Ciao, buonasera, la scelta tra un'anestesia locale con sedazione e un'anestesia generale p...
Leggi di più
Michy
Ciao a tutti! Voglio condividere la mia esperienza con la rinoplastica ultrasonica. Ho sub...
Leggi di più
Giovannino
Io sinceramente ho una paura tremenda dell’anestesia ma prima o poi dovrò sottopormi a ri...
Leggi di più
ELENA
Sono Elena, 29 anni e vivo a Firenze. Ho programmato la mia rinoplastica/RINOSETTOPLASTICA...
Leggi di più
Sabrina
Ciao ti spiego più o meno la procedura che hanno fatto nel mio caso:
L'anestesista utili...
Leggi di più
GAbry
Ricorda che il prezzo di una rinoplastica è l’ultimo degli aspetti da considerare. La comp...
Leggi di più
Daniela
Rinoplastica 2023
RinoplasticaCiao sono Daniela 25 anni Milano, ho aperto questo canale forum per sapere chi come me si...
Leggi di più
Enrico tizzi
Rinoplastica naso a patata
RinoplasticaHo la punta del naso così detta a patata, volevo sapere se nel mio caso serve solo la rino...
Leggi di più
FRANCESCA
Rinoplastica senza tamponi prezzo
RinoplasticaChiedo perché non lo so quanto costa una rinoplastica senza tamponi? Che differenza c'è f...
Leggi di più
Marghe_Genova
Domande frequenti rinoplastica
RinoplasticaSo che sono domande che magari sono state fatte e rifatte sulla rinoplastica ma mi piacer...
Leggi di più
Mario51
Rinoplastica ultrasonica cos’è?
RinoplasticaSalve a tutti qualcuno che si è sottoposto a rinoplastica ultrasonica? Di cosa si tratta?...
Leggi di più
Chirurgiaesteticaitalia.com
Ciao, Grazie per aver scritto sul nostro forum di rinoplastica
Quale tipo di anestesia è...
Leggi di più
Sonia J.
Rinoplastica anestesia locale
RinoplasticaScusate l’ignoranza ma ho una paura tremenda dell’anestesia di addormentarmi e non svegli...
Leggi di più
GorgonzolaMI
buonasera a tutti, ho letto che l'erronea convinzione che la chirurgia del naso richieda n...
Leggi di più
Scusate l’ignoranza ma ho una paura tremenda dell’anestesia di addormentarmi e non svegliarmi più! Che tipo di anestesia si utilizza per la rinoplastica e la rinosettoplastica? Anestesia locale, locale con sedazione o anestesia totale?
Ciao, Grazie per aver scritto sul nostro forum di rinoplastica Quale tipo di anestesia è la migliore per una procedura di rinoplastica/settorinoplastica? È normale che il paziente quando va alla prima visita per informazioni sulla rinoplastica/settorinoplastica chieda se verrà eseguita in anestesia locale o in anestesia generale. Innanzitutto bisogna considerare il luogo in cui si esegue l'intervento, ovvero l'intervento di rinoplastica viene eseguito nelle vie aeree, il che comporta rischi maggiori rispetto, ad esempio, all'esecuzione di un intervento a livello del gomito seno o corpo. Vale a dire, il luogo in cui si esegue l'intervento è della massima importanza per scegliere l'anestesia più appropriata. Eseguire una rinoplastica con anestesia locale e sedazione è estremamente spiacevole per il paziente perché deve essere sufficientemente sedato,dove avrà un leggero ricordo dell'intervento ma deve anche essere sufficientemente sveglio da poter deglutire o inghiottire il sangue e così che non si "soffochi". In questi casi, anche se effettuato in anestesia locale, è sempre necessaria la presenza dell'anestesista perché le dosi necessarie possono variare notevolmente da un paziente all'altro e perché se si verifica una complicazione durante l'intervento bisogna passare rapidamente all'intervento. un'anestesia generale con intubazione endotracheale, Curiosamente molti pazienti, contrariamente a quanto affermato sopra, credono che l'anestesia locale sia più sicura dell'anestesia generale e in parte ciò è dovuto al timore di eseguire un intervento in anestesia generale che si genera in tutti noi."E se dopo non mi sveglio?" L'anestesia locale nella rinoplastica viene eseguita in sale operatorie più o meno attrezzate e poi dopo qualche ora il paziente solitamente torna a casa. In particolare si consiglia sempre di eseguire la rinoplastica/setto rinoplastica in anestesia generale per sicurezza e comfort. Bisogna ricordare che il tempo chirurgico per una rinoplastica varia solitamente dai 90 ai 120 minuti. Oltre al miglioramento estetico, richiedono un miglioramento funzionale e quindi è necessario correggere una deviazione del setto nasale e dei turbinati in questo ultimo caso accennato, normalmente è necessario un tampone nasale per 4 giorni, anche se oggi giorno sempre più chirurghi la effettuano senza tamponi. Correggere il setto nasale in anestesia locale è molto difficile e spazialmente pericoloso se la deviazione del setto nasale è posteriore (più interna) a causa del rischio di sanguinamento. Un sanguinamento significativo in una rinoplastica con anestesia locale potrebbe essere molto pericoloso e richiederebbe un'anestesia generale con intubazione endotracheale da eseguire rapidamente.
Per la rinoplastica, di solito si utilizza l'anestesia locale con sedazione profonda. Questo significa che sarai sveglio durante l'intervento, ma non sentirai dolore nella zona trattata..
Ciao! La paura dell'anestesia è comprensibile, ma per la rinoplastica l'anestesia locale è la scelta più frequente, mentre per la rinosettoplastica l’anestesia generale. L’anestesia locale con sedazione, ti permette di essere consapevole durante l'intervento, ma senza dolore. Ti conviene discutere ulteriori dettagli con il tuo chirurgo. Buongiorno, io ho letto che l'uso dell'anestesia generale potrebbe risultare più appropriato in situazioni in cui l'intervento è di notevole complessità, coinvolge la correzione di esiti di traumi al naso, richiede la correzione di una significativa deviazione del setto nasale o riguarda una rinoplastica di revisione. Le moderne tecniche anestetiche garantiscono una rapida induzione e un risveglio praticamente istantaneo. È importante notare che, nelle prime ore successive all'intervento, è possibile sperimentare una lieve sensazione di nausea e un leggero disagio alla gola causato dall'intubazione, che è spesso preferita alla maschera laringea in queste circostanze.
Operata di rinoplastica nel 2022 io dissi che preferivo l’anestesia generale e qui sono,senza nessun problema,contenta del mio nuovo naso
buonasera a tutti, ho letto che l'erronea convinzione che la chirurgia del naso richieda necessariamente un anestesia totale è un mito superato; è possibile eseguire l'intervento con l'impiego di anestesia locale. Nel contesto attuale, la rinoplastica è diventata notevolmente meno invasiva, il che rende possibile l'utilizzo di una semplice sedazione. Questo approccio contribuisce a minimizzare il periodo di recupero post-operatorio, talmente breve da consentire al paziente di essere dimesso il giorno stesso dell'intervento. Oltre a eliminare la necessità di anestesia totale, le moderne tecniche chirurgiche del naso sono spesso eseguite senza la necessità di tamponi nasali.Adesso sarebbe ideale e speriamo che qualche chirurgo risponda per poterci chiarire le idee
Ciao ti spiego più o meno la procedura che hanno fatto nel mio caso: L'anestesista utilizza un approccio chiamato "neuroleptoanalgesia," che comporta l'uso di farmaci somministrati per via endovenosa per indurre uno stato di calma e rilassamento nel paziente. Quando il paziente è completamente addormentato, il chirurgo esegue l'anestesia locale direttamente sulle strutture nasali. Questo approccio anestesiologico è completamente in linea con i rigorosi standard di sicurezza, poiché il paziente continuerà a respirare autonomamente, non viene intubato e non è esposto a gas anestetici inalatori.
Io sinceramente ho una paura tremenda dell’anestesia ma prima o poi dovrò sottopormi a rinoplastica perchè con il naso che ho, non vado da nessuna parte, è orribile!
Ciao, buonasera, la scelta tra un'anestesia locale con sedazione e un'anestesia generale per una rinoplastica dipende da diversi fattori, tra cui la complessità dell'intervento, le preferenze del paziente e il consiglio del chirurgo. Entrambi gli approcci hanno vantaggi e svantaggi,per esempio l'Anestesia Locale con Sedazione: Vantaggi: Il paziente rimane cosciente, ma in uno stato di rilassamento totale.Ridotto rischio di effetti collaterali associati all'anestesia generale.Tempi di recupero più brevi. Svantaggi: Potrebbero esserci disagi legati alla sedazione come la mancanza di memoria dell'evento.Non adatto per interventi molto complessi o prolungati. Anestesia Generale Vantaggi:Il paziente è completamente addormentato e ignaro dell'intervento. Adatto per procedure complesse o lunghe. Nessun disagio durante l'intervento. Svantaggi: Maggiori rischi associati all'anestesia generale. Tempi di recupero più lunghi. Possibilità di nausea o malessere dopo l'intervento.